Curva di risposta per controvento auto-ricentrante - scb

La curva di risposta pet controvento auto-ricentrante(SCB) è una curva di risposta uniassiale che modella il comportamento di controventi dissipativi auto-ricentranti. Il modello è stato descritto da Christopoulos et al. (2008). Il modello SCB rappresenta la caratteristica forma a “bandiera”, dando anche l’opportunità di includere anche due caratteristiche addizionali che consistono in uno scorrimento irreversibile di un fusibile adattrito esterno disponibile dalla struttura del controvento e un incremento a step della rigidezza del controvento ad elevati livelli di deformazione. Sono necessari in totale sette parametri per descrivere il modello.

Rigidezza iniziale (K1)
Il valore di default è 200 kN/mm

Rigidezza post-snervamento (K2)
Il valore di default è 12 kN/mm

Forza di attivazione (σact,F )
Il valore di default è 200 kN

Rapporto “Forward to Reverse” della forza di attivazione (b)
Il valore di default è 0.5

Spostamento di scorrimento (ε,slip )
Il valore di default è 0 mm

Spostamento all’inizio dell’incremento di rigidezza (ε,high )
Il valore di default è 300 mm

Rapporto tra l’incremento di rigidezza e la rigidezza iniziale (ε,high )
Il valore di default è 1.5